La moltitudine di dati oggi disponibile necessita di avere a disposizione strumenti che consentano trovare le informazioni utili in tempi sempre più ridotti. Ne parleremo il 7, 8 e 9 giugno con il Prof. Roberto Setola durante il corso organizzato con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e CY4GATE. Il programma spiega come acquisire, estrarre e gestire informazioni da fonti aperte. Il percorso fornisce le competenze metodologiche per scomporre una domanda, pianificare ed eseguire il processo di raccolta, analisi e produzione dell’informazione. Inoltre, il Corso illustra i principali strumenti che consentono di svolgere un’attività di OSINT efficace e si rivolge ai dirigenti e ai funzionari di società private ed enti pubblici che intendono comprendere le potenzialità dell’OSINT. Per iscriversi basta inviare un’e-mail a postlauream@unicampus.it entro il 28 maggio 2021. Scarica la brochure qui