CYBER SECURITY E TECNICHE OSINT
Il 22 gennaio ho avuto il piacere di intervenire, in qualità di presidente di Osintitalia, alla Cyber Security Arena – area formativa ed informativa dedicata
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
Il 22 gennaio ho avuto il piacere di intervenire, in qualità di presidente di Osintitalia, alla Cyber Security Arena – area formativa ed informativa dedicata
E’ per me una grande emozione annunciare l’uscita del libro “Open Source Intelligence. Metodologie e strumenti per investigare il web”. Un manuale introduttivo e pratico
Quante informazioni che riguardano noi e le organizzazioni in cui siamo operiamo sono esposte online? Quanto queste informazioni potrebbe diventare preziose per eventuali malintenzionati? Di
Oggi ricorre la giornata Internazionale dei minori scomparsi. Un fenomeno drammatico se si considera che solo in Europa spariscono più di 250mila bambini ogni anno. Ne
Il 30 aprile dalle 15.00 alle 19.00 si svolgerà il 1° OSINT DAY ufficiale organizzato da OSINTITALIA, Associazione di Promozione Sociale, in collaborazione con il Corso di
Un ringraziamento davvero speciale ad Adriana Piancastelli Manganelli per aver saputo cogliere in pieno lo spirito che deve ispirare ogni associato di Osintitalia. Consiglio vivamente
Osintitalia è la prima associazione italiana che applica al web le metodologie dell’Open Source Intelligence per temi sociali e solidali. Una community di professionisti che
Sono davvero felice di annunciarvi la nascita di OSINTITALIA, Associazione di Promozione Sociale di cui ho l’onore di essere Presidente. OSINTITALIA nasce dall’incontro di un gruppo
Continua a pieno ritmo l’attività di formazione in ambito Intelligence. Ieri si è concluso il 7° Corso Executive “Open Source Intelligence Analysis” e ringrazio tutti
Da diversi anni ho il privilegio di insegnare al Master Universitario di II livello “Homeland Security – Sistemi, metodi e strumenti per la security e
Copyright © 2020 – Mirko Lapi