Terzo numero dei “Quaderni Di Cyber Intelligence“
Con vero piacere vi segnalo l’uscita del terzo numero dei “Quaderni di Cyber Intelligence“, una collana frutto della collaborazione tra ICT Security Magazine e la Società Italiana di
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.
Con vero piacere vi segnalo l’uscita del terzo numero dei “Quaderni di Cyber Intelligence“, una collana frutto della collaborazione tra ICT Security Magazine e la Società Italiana di
Il 26 febbraio ho avuto il piacere di intervenire all’interno dello speciale di La7 dedicato alla guerra in Ucraina (dal minuto 51). Ho parlato in
Al via il 22 aprile Campo Istar 2022 il primo corso completo finalizzato alla formazione di civili in zone straniere a rischio crisi o comunque
Il 22 gennaio ho avuto il piacere di intervenire, in qualità di presidente di Osintitalia, alla Cyber Security Arena – area formativa ed informativa dedicata
E’ per me una grande emozione annunciare l’uscita del libro “Open Source Intelligence. Metodologie e strumenti per investigare il web”. Un manuale introduttivo e pratico
La moltitudine di dati oggi disponibile necessita di avere a disposizione strumenti che consentano trovare le informazioni utili in tempi sempre più ridotti. Ne parleremo
Il 30 aprile dalle 15.00 alle 19.00 si svolgerà il 1° OSINT DAY ufficiale organizzato da OSINTITALIA, Associazione di Promozione Sociale, in collaborazione con il Corso di
Questa settimana è stato pubblicato il nuovo Report2021 “Resilienza e Intelligence: come affrontare le sfide del futuro”. Il report è realizzato da PANTA RAY in
Quali strategie di sicurezza e difesa può adottare l’Italia per rendere il Paese più sicuro? Come declinare tali strategie in un approccio “di sistema”, capace
Il 24 febbraio dalle 15.30 alle 17.00 si svolgerà il webinar promosso da PANTA RAY per lanciare il report “Resilienza e Intelligence: come affrontare le
Il libro “Tecniche di Analisi Strutturata, Case studies”, che ho avuto il piacere di curare per Edizioni Themis, è giunto alla 3ª ristampa. Grazie a
Continua a pieno ritmo l’attività di formazione in ambito Intelligence. Ieri si è concluso il 7° Corso Executive “Open Source Intelligence Analysis” e ringrazio tutti
Quando ad aprile ho deciso di intraprendere la libera professione nell’ambito della formazione e della consulenza eravamo in piena emergenza COVID e tutto quello che
Si è da poco concluso il 1° Laboratorio di Analisi Intelligence. Sono state tre giornate di intenso lavoro e il grafico mostrato nell’immagine (privato, per
Tutto pronto per il 1° laboratorio di Analisi Intelligence. Saranno 3 intense giornate di lavoro, interamente dedicate allo svolgimento di attività esercitative, durante le quali
Al via il 23 ottobre la 4^ edizione del Corso “Executive” Open Source Intelligence Analysis. Per ricevere informazioni inviare una email a info@proteggimi.com oppure contattare
L’ Analista riveste un ruolo centrale in ogni processo di Intelligence, inteso quest’ultimo come l’insieme delle attività finalizzate a creare conoscenza per supportare un processo
Copyright © 2020 – Mirko Lapi