Threat Intelligence training & Security awareness
Formazione specialistica costruita sulle tue esigenze

Campo ISTAR 2022

Facebook
Twitter
LinkedIn
ISTAR 2022

Al via il 22 aprile Campo Istar 2022 il primo corso completo finalizzato alla formazione di civili in zone straniere a rischio crisi o comunque in Paesi ritenuti a bassa sicurezza. Il tema dei lavoratori lavoratori italiani di stanza all’estero riguarda principalmente il personale di aziende in espansione, o di organizzazioni non governative, ma anche imprenditori autonomi, uomini d’affari in esplorazione di futuri mercati, come pure indipendenti singoli a prescindere dal motivo della trasferta.

Preparare gli operatori alle incognite del nuovo ambiente diventa di fondamentale importanza: per il loro successo professionale ma soprattutto per la loro incolumità.

Campo ISTAR nasce quindi con l’obiettivo di offrire una preparazione pratica e intensiva in tema Intelligence rivolta a fruitori ad ogni livello di competenza: quindi sia persone al primo approccio con la materia, sia professionisti già indirizzati quali analisti intel, cooperanti internazionali, security specialist e altri che desiderano giovarsene come valore aggiunto nel proprio lavoro.

ISTAR è l’acronimo che sta per Intelligence, Surveillance, Target Acquisition, Reconnaissance e Campo ISTAR vuole essere una simulazione realistica che proietta i partecipanti nella realtà del territorio, impegnandoli in un percorso di azioni e contro-azioni sotto la guida di personale ultra-specializzato.

Il corpo istruttori è infatti formato da personale istituzionale con lunga pratica nelle Forze Armate e nelle agenzie di intelligence governative: tra essi incursori, ufficiali di branca 2, dirigenti AISE, tecnici paramedici e non solo, tutti professionisti di assoluta competenza per fronteggiare qualunque situazione o imprevisto.

Le iscrizioni sono aperte dal 1° novembre 2021 al 15 Febbraio 2022. Per iscriversi è necessario inviare un’e-mail a istar22@aiaig.it, allegando un proprio Curriculum Vitae. L’organizzazione provvederà a inviare tutte le istruzioni.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web dell’iniziativa disponibile al seguente link