Corsi in programma
Corso executive “Open Source Intelligence Analysis“
12, 13 e 14 dicembre 2023, con orario 14-18
Scarica la brochure qui
Open Source Intelligence. Metodologie e strumenti per investigare il web
E’ per me una grande emozione annunciare l’uscita del libro “Open Source Intelligence. Metodologie e strumenti per investigare il web”. Un manuale introduttivo e pratico che si rivolge, soprattutto, a coloro che muovono i primi passi verso l’affascinante mondo dell’Open Source Intelligence.
Leggi il sommario e l’Introduzione
Acquistabile presso il Centro Ricerche Socio-Psicologiche e Criminologico Forensi, THEMIS e attraverso i seguenti distributori
Osint e fake news
Sabato 28 ottobre, ho avuto il piacere di intervenire nell’ambito della trasmissione Progress – condotta da Alberto Giuffrè – per parlare dell’utilità che l’Osint può
Italian Legal Report 2022
L’Italian Legal Report 2022 – promosso da Kopjra e Legal Tech Italy ed edito da Giuffrè Francis Lefebvre – è ufficialmente disponibile in versione cartacea in tutte le maggiori librerie. Il report,
Terzo numero dei “Quaderni Di Cyber Intelligence“
Con vero piacere vi segnalo l’uscita del terzo numero dei “Quaderni di Cyber Intelligence“, una collana frutto della collaborazione tra ICT Security Magazine e la Società Italiana di
Workshop: Open Source Intelligence, metodologie e strumenti per investigare il web
L’Open Source Intelligence (OSINT) rappresenta l’insieme delle attività volte a ricercare, raccogliere, valutare e analizzare le fonti e le informazioni pubblicamente disponibili. Dapprima appannaggio dei
Mio intervento allo speciale La7 del 26 febbraio
Il 26 febbraio ho avuto il piacere di intervenire all’interno dello speciale di La7 dedicato alla guerra in Ucraina (dal minuto 51). Ho parlato in
Campo ISTAR 2022
Al via il 22 aprile Campo Istar 2022 il primo corso completo finalizzato alla formazione di civili in zone straniere a rischio crisi o comunque